1
|
|
2
|
|
3
|
|
4
|
|
5
|
|
6
|
|
7
|
|
8
|
|
9
|
|
10
|
|
11
|
|
12
|
|
13
|
|
14
|
- Roma (RAI SPORT SAT e RAI News 24)
- Torino (RAI UNO, DUE, TRE, RAI SPORT SAT e RAI News 24)
- Palermo (RAI UNO, DUE, TRE e RAI UNO wide screen,16:9)
- Totale: 9.6%
|
15
|
|
16
|
|
17
|
|
18
|
|
19
|
|
20
|
|
21
|
|
22
|
- VIDEO di buona qualità codificato per piccoli displays (CIF or QCIF)
richiedono 100-300 Kbps (MPEG-4, H26L, Media-player).
- Codifiche STEREO AUDIO di alta qualità richiedono 32-64 kbps (per
esempio MP3, AAC)
- UMTS “supporta” i protocolli per:
- Audio and video download or streaming over IP
- IP Multicast
- Vista l’elevata capacità richiesta da video e audio, è chiaro che solo clips
corti saranno “downloadable” (unicast) via UMTS.
|
23
|
- Da un punto di vista strettamente tecnico, si:
- Utilizzando protocolli multicast su UMTS, l’efficienza spettrale è
garantita sul link radio
- La tecnologia dei computer
“palmari” è sufficientemente matura in termini di qualità dei display,
velocità di processamento, durata delle batterie, peso, dimensioni.
- … ma da un punto di vista economico, le reti mobili UMTS non sembrano
adatte per realizzare servizi broadcast economici …
- ….. Perché…..
|
24
|
- La telefonia mobile (e.g. UMTS):
- la dimensione delle celle varia da poche centinaia di metri a qualche km
- Le stazioni radio base e i telefoni mobili impiegano bassa potenza
|
25
|
|
26
|
|