Diapositiva 1

1949: TV bianco-nero in Italia

La ripetizione di quadro

La scansione del segnale televisivo

I semiquadri

Scansione interlacciata

Spettro del segnale video B/N

Il segnale video elettrico

1964: il colore (formati analogici – PAL composito) in Italia

Sintesi additiva e diagramma di cromaticità

Ripresa televisiva a colori

Compatibilità

Formazione della  luminanza

Segnali RGB e Y R-Y e B-Y

Il segnale PAL

1982: il formato numerico 4:2:2

Digitale: bit e livelli

Quantizzazione della luminanza: otto bit per campione

Il digitale in produzione

Il digitale in trasmissione

Gli anni ‘90

Quanti bit al secondo

La compressione: ridurre il bit-rate

Italia ‘90

Qualità e caratteristiche dell’immagine

La famiglia MPEG: MainProfile@MainLevel (MP@ML)

Miglioramento dell’efficienza di codifica

4:2:2Profile@MainLevel (422P@ML)

MPEG-2 422P@ML: il formato di registrazione IMX